News – IC MAJANO FORGARIA https://icmajanoforgaria.edu.it IC PROVA DEMO Thu, 30 Mar 2023 05:54:36 +0000 it-IT hourly 1 BRAVISSIMI I CICERONI DI FORGARIA! https://icmajanoforgaria.edu.it/bravissimi-i-ciceroni-di-forgaria/ https://icmajanoforgaria.edu.it/bravissimi-i-ciceroni-di-forgaria/#respond Thu, 30 Mar 2023 05:54:36 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4669 Domenica 12 marzo, i ragazzi della scuola secondaria di Forgaria sono stati bravissimi ciceroni durante la passeggiata di inaugurazione del nuovo percorso dei lavatoi di Forgaria. La giornata, organizzata da Legambiente Pordenone in sincronia con la Pro loco e il Comune di Forgaria e con la collaborazione dell’I.C., ha visto la partecipazione di circa 200 persone; sono stati percorsi i vecchi sentieri paesani che conducevano alle varie borgate risistemati per l’occasione dai volontari del paese. In ogni borgata, in prossimità di ogni lavatoio, gli studenti hanno illustrato ad un pubblico interessato e attento la storia di ognuno di essi.
Al termine della passeggiata, alla presenza del Dirigente scolastico, del Sindaco, del Presidente della Pro Loco e dei rappresentanti delle associazioni, nel cortile della scuola è stata piantumata una quercia donata da Legambiente ai ragazzi come premio del concorso “Acque e Territorio” in cui si sono aggiudicati il secondo posto.

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/bravissimi-i-ciceroni-di-forgaria/feed/ 0
“I Mascarârs di Tarcint”- cl. 4^ e 5^ primaria Forgaria https://icmajanoforgaria.edu.it/i-mascarars-di-tarcint-cl-4-e-5-primaria-forgaria/ https://icmajanoforgaria.edu.it/i-mascarars-di-tarcint-cl-4-e-5-primaria-forgaria/#respond Wed, 29 Mar 2023 17:01:42 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4661 Nelle giornate di giovedì 9 e Martedì 28 Febbraio 2023, le classi 4 e 5 della primaria di Forgaria, hanno ospitato due componenti dell’Associazione “I Mascarârs di Tarcint” che hanno catturato la curiosità degli alunni raccontando loro l’antica tradizione legata alle maschere lignee: i “Tomâts”. Realizzate ed indossate esclusivamente da uomini, tali maschere avevano lo scopo di rendere ignota l’identità di chi le usava (plâtasi la muse) soprattutto durante gli “Strîts”, scenette satiriche che si svolgevano di borgo in borgo, durante il periodo del Carnevale tarcentino, soprattutto nel periodo compreso tra le due guerre. Oggi, tale tradizione persiste e la possibilità di creare, indossare ed usare le maschere è aperta a chiunque.
Gli alunni, oltre a conoscere le diverse fasi di realizzazione di un “Tomâts”, si sono anche divertiti ad indossarne alcuni.
L’intervento degli esperti rientra in un progetto condiviso dalle insegnanti di classe 4 e 5 che lega cultura religiosa e friulana nel comune intento di riscoprire le antiche tradizioni del Friuli Venezia Giulia.

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/i-mascarars-di-tarcint-cl-4-e-5-primaria-forgaria/feed/ 0
“L’allorino di Dante”- 5^A primaria Majano https://icmajanoforgaria.edu.it/lallorino-di-dante-5a-primaria-majano/ https://icmajanoforgaria.edu.it/lallorino-di-dante-5a-primaria-majano/#respond Tue, 28 Mar 2023 12:28:04 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4658

 

“L’allorino di Dante” ed è un concorso nazionale di poesia sul tema della“Pace” e riservato agli alunni della classi 3e ,4e e 5e della scuola primaria, tutto nel segno di Dante.

Il concorso è organizzato da Rinascimento Poetico e Centro Dantesco di Ravenna, in collaborazione con Giunti Scuola; la premiazione si terrà a Ravenna nella giornata di domenica 26 marzo 2023 a partire dalle ore 14.30, presso la basilica di San Francesco, chiesa di Dante a fianco alla tomba di Dante, alla presenza di note personalità del mondo della cultura, nonché dell’Amministrazione locale.

CONGRATULAZIONI PER LA MENZIONE SPECIALE AI RAGAZZI DELLA 5^A DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MAJANO.

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/lallorino-di-dante-5a-primaria-majano/feed/ 0
GIOCHI DI OGGI E GIOCHI DI IERI https://icmajanoforgaria.edu.it/giochi-di-oggi-e-giochi-di-ieri/ https://icmajanoforgaria.edu.it/giochi-di-oggi-e-giochi-di-ieri/#respond Fri, 17 Mar 2023 12:36:56 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4616 L’ intervento da parte di testimoni per raccontare, descrivere e rivivere insieme ai bambini attività ludiche e giochi di una volta.

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/giochi-di-oggi-e-giochi-di-ieri/feed/ 0
SECONDA FASE MAB-ART A FIRENZE https://icmajanoforgaria.edu.it/seconda-fase-mab-art-a-firenze/ https://icmajanoforgaria.edu.it/seconda-fase-mab-art-a-firenze/#respond Mon, 13 Mar 2023 15:43:40 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4610 Si è conclusa la fantastica esperienza del MAB-Art che è iniziata a Milano il 2 ottobre 2022 ed è proseguita a Firenze dal 7 al 10 marzo 2023.
Il MAB è un approccio didattico multidisciplinare che incoraggia gli studenti a sfruttare la tecnologia utilizzata nella vita quotidiana per dare una nuova lettura al territorio di appartenenza.
Fa parte del progetto PNSD (Piano Nazionale Scuola Digitale) ed è basata sulla metodologia del Cooperative Learning perché si chiede agli studenti di lavorare con i loro compagni di classe, con i loro insegnanti, con gli abitanti del loro stesso territorio.
Oggi questo format rappresenta uno tra i più significativi progetti attualmente attivi nella scuola italiana.
Ad ottobre quattro bambini della classe 5A della Suola Primaria di Forgaria sono stati scelti per partecipare ad un Progetto Nazionale che ha coinvolto sedici scuole provenienti dalle diverse regioni d’Italia. Giunti a Milano hanno realizzato un progetto legato all’arte che è stato sottoposto al giudizio di una giuria di tecnici il cui compito era quello di valutare le opere artistiche create dai diversi gruppo di lavoro.
Il team di cui faceva parte l’alunno Stefano Peresani è risultato vincitore di un viaggio a Firenze durante la fiera Didacta.
Assieme alla professoressa Marcuzzi, formatrice MAB Italia, si è recato il 7 marzo nel capoluogo toscano per concludere questa straordinaria esperienza. Qui ha potuto vivere un’ acceleration MAB legata alle costellazioni che ha seguito le seguenti tappe: il Giardino di Boboli, la mostra di Palazzo Strozzi, la Basilica di San Lorenzo, il Planetario ed è terminata con l’esposizione del lavoro alla Fortezza da Basso, sede della Fiera Didacta, dove gli alunni, davanti a centinaia di persone, hanno raccontato il loro percorso MAB-Art.
Un’emozione unica frutto di un grande progetto realizzato in team!

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/seconda-fase-mab-art-a-firenze/feed/ 0
ACQUE E TERRITORIO-Inaugurazione percorso dei lavatoi-Forgaria https://icmajanoforgaria.edu.it/acque-e-territorio-inaugurazione-percorso-dei-lavatoi-forgaria/ https://icmajanoforgaria.edu.it/acque-e-territorio-inaugurazione-percorso-dei-lavatoi-forgaria/#respond Sun, 26 Feb 2023 13:14:41 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4607 La passeggiata fa seguito al 2°premio vinto dalla scuola secondaria di Forgaria al Concorso promosso da Legambiente “Acque e territorio ” in memoria della prof.ssa Franca Carniel.
 
I ragazzi della scuola saranno i ciceroni che in prossimità di ogni lavatoio illustreranno il loro territorio.
 
La passeggiata è libera, gratuita e aperta a tutti.
 
]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/acque-e-territorio-inaugurazione-percorso-dei-lavatoi-forgaria/feed/ 0
SCUOLA SECONDARIA Di FORGARIA – SECONDO PREMIO AL CONCORSO “ACQUE E TERRITORIO” https://icmajanoforgaria.edu.it/scuola-secondaria-di-forgaria-secondo-premio-al-concorso-acque-e-territorio/ https://icmajanoforgaria.edu.it/scuola-secondaria-di-forgaria-secondo-premio-al-concorso-acque-e-territorio/#respond Thu, 09 Feb 2023 06:04:34 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4600 La scuola secondaria di Forgaria, classi 1a, 2a e 3a si è classificata seconda al Concorso regionale “Acque e territorio” organizzato da Legambiente Pordenone in memoria della Prof.ssa Franca Carniel. Gli studenti, premiati a Pordenone il 21 gennaio durante il convegno regionale “Operazione Fiumi” hanno presentato un lavoro dal titolo “Gara di Orienteering tra i lavatoi di Forgaria”. 
Partendo dagli elaborati prodotti lo scorso anno dagli studenti della scuola che hanno partecipato al Progetto “MAB-Cittadinanza attiva”, gli alunni hanno approfondito un aspetto tipico del territorio: i lavatoi.
Sono andati alla loro scoperta con le Prof.sse Donato Miriam, Caterina Florio, Mariuz Elisa, accompagnati dalla guida del Sig. Bruno Zuliani che ha illustrato loro le caratteristiche degli stessi, la tipologia di territorio e la storia locale. 
Alla premiazione, in cui è intervenuto anche il Sindaco di Forgaria, Sig. Marco Chiapolino, Legambiente ha annunciato la volontà di organizzare in primavera una passeggiata, aperta a tutti, alla scoperta dei Lavatoi in cui i ragazzi faranno da Ciceroni; in tale occasione sarà anche piantumato un albero autoctono come premio del concorso. 

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/scuola-secondaria-di-forgaria-secondo-premio-al-concorso-acque-e-territorio/feed/ 0
Presso la Scuola Secondaria di Forgaria…….IT’S CLIL TIME! https://icmajanoforgaria.edu.it/presso-la-scuola-secondaria-di-forgaria-its-clil-time/ https://icmajanoforgaria.edu.it/presso-la-scuola-secondaria-di-forgaria-its-clil-time/#respond Thu, 09 Feb 2023 05:57:54 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4596

 

 

Clil d’inglese per il Carnevale nel laboratorio di cucina. Il piacere di imparare mettendo “le mani in pasta”.
Una costruttiva e “gustosa” esperienza scolastica!

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/presso-la-scuola-secondaria-di-forgaria-its-clil-time/feed/ 0
“Es war einmal…” C’era una volta…. – 2 C Secondaria Majano https://icmajanoforgaria.edu.it/es-war-einmal-cera-una-volta-2-c-secondaria-majano/ https://icmajanoforgaria.edu.it/es-war-einmal-cera-una-volta-2-c-secondaria-majano/#respond Tue, 07 Feb 2023 17:50:20 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4589 La 2C ha partecipato con entusiasmo al concorso sulle fiabe dei fratelli Grimm, segnalato dall’insegnante di tedesco Elena Viezzi. 
I ragazzi hanno deciso di cimentarsi con la fiaba di Rotkäppchen (Cappuccetto Rosso) e di utilizzare Lego e Playmobil per costruire le scene. Alcuni si sono occupati di trovare i pezzi giusti per l’ambientazione scelta e montare le scene, altri si sono occupati di fare le foto e altri ancora di scrivere i dialoghi. Tutti poi si sono adoperati per la realizzazione dei fumetti: in aula informatica hanno lavorato con il programma Word,
imparando a copiare e incollare le foto e a modificarle inserendo i fumetti, nei quali hanno scritto i dialoghi.
Hanno scelto le scene migliori e con l’aiuto dell’insegnante hanno assemblato il tutto in formato Power Point. In questa versione speciale della fiaba non c’è più il bosco ma la giungla, non più il lupo ma il giaguaro e la nonna non vive più in una casetta ma in un tempio! E il finale? Sicuramente come tutte le fiabe termina con un bel “… und sie lebten glücklich und zufrieden”.
Purtroppo non hanno vinto il concorso ma… l’importante era partecipare, che significa lavorare e divertirsi assieme! I ragazzi hanno ricevuto, come riconoscimento per il bel lavoro realizzato, un attestato di partecipazione e una maglietta celebrativa della “Settimana della lingua tedesca”. 

 

]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/es-war-einmal-cera-una-volta-2-c-secondaria-majano/feed/ 0
Il mago dai bambini di Cornino https://icmajanoforgaria.edu.it/il-mago-dai-bambini-di-cornino/ https://icmajanoforgaria.edu.it/il-mago-dai-bambini-di-cornino/#respond Sat, 14 Jan 2023 17:21:24 +0000 https://icmajanoforgaria.edu.it/?p=4571 Venerdì 13 gennaio 2023 gli Alpini di Forgaria hanno offerto uno spettacolo di magia con il Mago Robert ai bambini della scuola dell’infanzia di Cornino.
L’invito a partecipare è stato esteso anche ai nonni… che si sono divertiti moltissimo!
Dopo lo spettacolo è arrivata anche la Befana in bicicletta che, come ogni anno, ha distribuito ai bambini giochi, materiale per la scuola e dolci. 

 
]]>
https://icmajanoforgaria.edu.it/il-mago-dai-bambini-di-cornino/feed/ 0