Amministrazione Trasparente
amm-trasp
Albo Pretorio
albo pretorio
Accesso docenti registro elettronico

Risultati immagini per scuolanext accesso docenti

area riservata docenti e ata

posta elettronica docenti e ata

Risultati immagini per posta

accesso NOIPA personale docente e non docente

Collinrete
Il nostro istituto aderisce alla rete di scuole COLLINRETE


Il puint dai canais
lavori e percorsi formativi negli istituti di COLLINRETE

I recapiti dell’istituto

SEDE CENTRALE E AMMINISTRATIVA

Viale G. Schiratti 1
33030 Majano (UD)
Tel. 0432 959020
Fax. 0432 948208

E-MAIL

udic81500t@istruzione.it

POSTA CERTIFICATA

udic81500t@pec.istruzione.it

archivio news

Attività svolte

Ultima modifica: martedì, 26 Maggio 2020

In questa sezione verranno pubblicate le attività svolte dai ragazzi dell’Istituto per  tutelare e promuovere lo stato di benessere. 

PROGETTO NBA: APPROCCIO ALLA GIUSTIZIA RIPARATIVA

Nel corso dell’anno scolastico 2019/20, le classi quarte della Scuola Primaria „I. Nievo“ di Majano hanno partecipato in via sperimentale, in collaborazione con l‘associazione MEC, al „Progetto NBA: approccio alla Giustizia Riparativa“.

L’obiettivo primario sul quale si è intervenuti è stato la promozione di una cultura di gestione positiva dei conflitti nel gruppo classe.

Sono stati sperimentate strategie e metodi per prevenire, ridurre, risolvere situazioni di criticità che si erano evidenziate.

Sono stati attivati piccoli gruppi di studenti che, con la supervisione del formatore Giacomo Trevisan e degli insegnanti, hanno imparato a gestire all’interno del gruppo gli atteggiamenti di esclusione e prevaricazione ai danni di uno o più compagni.

L’azione vincente promossa, non è stata quella di ricercare e punire i colpevoli, ma “riparare“ la ferita relazionale creatasi tra „vittime e colpevoli“ attraverso il coivolgimento attivo e responsabile di tutti i compagni che hanno individuato le dinamiche di tensione,le quali avrebbero potuto degenerare in atteggiamenti di bullismo. Gli stessi alunni hanno poi favorito la reinclusione dei bambini in sofferenza ripristinando le relazioni positive.

Il progetto,iniziato il 25 ottobre 2019,si è concluso il 17 febbraio 2020 con successo, portando tutti gli alunni ad una maggiore consapevolezza dei comportamenti giusti da adottare e delle parole positive da pronunciare per favorire un clima sereno e rispettoso nei confronti degli altri.

Nel corso degli incontri formativi con i bambini è emerso un inaspettato elemento negativo sul quale si spera di poter intervenire in futuro:l’abuso inconsapevole di videogiochi che può provocare nei bambini gravi fenomeni di dipendenza.

 
attività, eventi e calendario riunioni
invio M.A.D.
Accesso genitori registro elettronico

Fondi Strutturali Europei
Siamo stati finanziati con 17.080,00 euro per il progetto "una rete per crescere" e con 22.000,00 euro per il progetto "l'inclusione in un click" - entra per i dettagli