Venerdì 25 gennaio 2013, alle ore 9.30 i ragazzi di seconda e terza media di Majano e Forgaria incontrano Bruno Fabretti, reduce dai larger tedeschi di Dachau, Neuengamme e Buchenwald.
A 50 anni di distanza dalla fine della Seconda guerra mondiale, Fabretti ci ricorda l’importanza di trasmettere questo tipo di esperienza, per non commettere gli stessi errori in futuro, ma soprattutto sottolinea l’importanza del perdono.L’incontro avviene nell’ambito delle celebrazioni della “Giornata della memoria” ed è aperto anche ai genitori.
Siamo stati finanziati con 17.080,00 euro per il progetto "una rete per crescere" e con 22.000,00 euro per il progetto "l'inclusione in un click" - entra per i dettagli
I cookie ci aiutano a offrirti servizi di qualità durante la navigazione. Questo sito utilizza anche cookie di terze parti. Per maggiori informazioni o per negare il consenso, visita la nostra Informativa Estesa. Proseguendo nella navigazione, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.OkLeggi di più