L’ottimo thè di YASSER
Un giorno la prof. Marina Marcuzzi è arrivata a scuola raccontandoci che aveva visto un documentario sul Marocco e mi ha chiesto informazioni sulle tradizioni culinarie del mio Paese. A quel punto mi è venuta un’idea grandiosa: potevo portare a scuola il thè marocchino e farlo bere a tutti i miei compagni .
Venerdì 2 novembre ho portato il materiale: il BARRAD, che è una coccuma apposita per prepare il thè, i bicchieri marocchini e il thè nero.
Ho bollito l’acqua in un pentolino e dopo l’ho versata nel Barrad, in seguito ho aggiunto il thè nero, l’ho fatto bollire per la seconda volta, ho aspettato una decina di minuti e infine l’ho versato nei bicchieri dei miei compagni. Ho poi aggiunto lo zucchero a tutti e ce lo siamo gustato assieme.
I miei compagni e le insegnanti l’hanno gradito molto e hanno chiesto il bis.
Vi do però un consiglio: attenti a non farlo raffreddare troppo altrimenti non è più buono!
Yasser Rebroub
![]() |
![]() |